INFORMATIVA PRIVACY

ai sensi dell’art.13 del Reg. UE 2016/679

SIAT protegge la tua privacy

per il trattamento dati raccolti in occasione di eventi, convegni, fiere e/o altre iniziative

  1. INFORMAZIONI GENERALI 

Si informano i partecipanti di eventi e/o conferenze e/o di altre occasioni di incontro ove vengono promosse le iniziative formative della nostra organizzazione, con la presenza di iscritti ai corsi, soci, relatori, visitatori, giornalisti, PR, blogger, fotografi ed ospiti, dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento che possono coinvolgere le persone fisiche di riferimento (di seguito, anche quali “interessati”, ex art.4, c.1 GDPR):

  1. Il Titolare del Trattamento è Società Italiana Analisi Tecnica – SIAT, associazione di categoria senza fini di lucro, in persona del suo Presidente signor Davide Bulgarelli, con sede legale in Milano (20123 – MI) – corso Magenta n. 56, c.f. e p.i.: 97061450157, che potrai contattare anche ai seguenti recapiti: [email protected] – tel: 02 72094033.
  2. Tutti i dati degli interessati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall’art. 5 GDPR. 
  3. Abbiamo adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti e accessi non autorizzati.
  4. Il trattamento dei dati avviene con il supporto di mezzi informatici/telematici e/o in  via manuale e generalmente riguarda solamente dati “comuni” (nome/cognome/telefono/email/indirizzo residenza/data di nascita/codice fiscale/dati bancari/titolo di studio/università frequentata) ovvero informazioni che non comprendono “particolari categorie di dati” (dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona) ovvero “dati giudiziari” (dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza). Nel caso in cui, per la tipologia delle occasioni di incontro (cfr.: aperitivi/cene/soggiorno in strutture ricettive), si determini anche la necessaria raccolta di dati di particolare natura (cfr.: con particolare riferimento a dati attinenti alla salute, ad esempio “intolleranze alimentari” / “particolari regimi alimentari), verrà chiesto l’esplicito consenso dell’interessato.

Il trattamento dei dati è utilizzato, previo eventuale vostro accredito all’evento e/o manifestazione e/o fiera (in seguito, l’ “evento”), nell’esecuzione dei nostri fini istituzionali diretti alla promozione della conoscenza dell’analisi tecnica per il suo corretto utilizzo nella formulazione delle decisioni di investimento ed in genere per tutte iniziative formative da noi organizzate.

  1. L’elenco aggiornato delle persone autorizzate al trattamento per conto del Titolare nonché dei responsabili esterni del trattamento designati da SIAT è disponibile presso la sede del Titolare. 
  1. FINALITA’ E COMUNICAZIONI

2.1 Finalità primarie

  1. a) Gestione di attività organizzative inerenti l’evento e utilizzo di dati di contatto per informarla circa l’evento stesso e/o la gestione del check-in all’evento.
  2. b) Il trattamento dei dati personali dell’interessato potrebbe altresì perseguire finalità pre-contrattuali, come ad esempio rispondere a specifiche richieste provenienti dall’interessato ai fini di una successiva relazione contrattuale (iscrizione alla nostra associazione e/o alle nostre iniziative formative/corsi/master). In tal caso, i dati personali sono altresì trattati anche per consentire al Titolare del trattamento di adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria e per finalità civilistiche, contabili e fiscali. 
  3. c) In ogni caso, i dati personali potranno essere trattati per far valere o difendere nelle sedi competenti (giudiziarie, arbitrali, amministrative, ecc…) diritti del Titolare del trattamento, siano essi connessi o meno a pregresse relazioni contrattuali (ad es: inadempimento).

* Per le finalità primarie sopra indicate, il Titolare non ha l’obbligo di acquisire alcun consenso da parte dell’interessato. Tutti i trattamenti sopra illustrati perseguono infatti finalità primarie per le quali l’articolo 6 del Regolamento UE 679/2016 sulla protezione dei dati esclude la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato, essendo le basi giuridiche di legittimità del trattamento rappresentate – a seconda dei casi – dall’esecuzione di misure precontrattuali, da eventuale contratto di servizi e/o fornitura, dall’obbligo adempiere a norme di legge, dalla necessità di dare esecuzione a misure richieste dall’interessato. Nel caso di azioni per far valere o difendere un diritto in giudizio, la base giuridica del trattamento è rappresentata dall’interesse legittimo del Titolare.

  1. d) Nel caso in cui, per l’erogazione di pasti e/o somministrazione di prodotti alimentari ad opera dei terzi addetti al servizio organizzato da SIAT, e ciò all’interno dell’evento e/o soggiorno durante il corso dell’evento, dovrà essere acquisita l’informazione su “intolleranze alimentari” / “particolari regimi alimentari”, che può comportare il rilascio di un dato di particolare natura come sopra descritto, e ciò obbligatoriamente nell’interesse stesso dell’interessato ai fini della fruizione del servizio stesso. 
  2. e) I dati potranno essere comunicati, ai fini dell’espletamento delle finalità sopra indicate, ai seguenti terzi soggetti: strutture ricettive, aziende di catering, fornitori di beni e servizi informatici e/o di comunicazione elettronica, Internet service provider. 
  3. f) In ogni caso, i dati di cui al punto d) non sono oggetto di comunicazione ai terzi per le finalità secondarie di cui al punto 2.2. che segue, anche in caso di espresso consenso per dette finalità.

2.2 Finalità secondarie

  1. a) I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti ulteriori finalità omogenee del trattamento: per sottoporre alla vostra attenzione proposte ed informative inerenti le attività di SIAT, per perseguire finalità di promozione/comunicazione di nostri eventi, e più in generale per l’invio di newsletter, valutazione della soddisfazione dell’interessato, per operazioni di promozione, per finalità commerciali e di marketing, per l’invio di materiale pubblicitario, per comunicazione interattiva, anche a mezzo e-mail, telefax e telefono e per scopi statistici (Finalità di Marketing – senza comunicazione a terzi).
  2. b) I dati oggetto di Trattamento per Finalità secondarie potranno, in base a specifico e separato consenso dell’interessato essere comunicati (e/o ceduti) ad altre società, quali sponsor dell’evento nell’ambito dell’asset management e/o ambito finanziario (Finalità di Marketing – con comunicazione a società del gruppo)

I dati potranno essere comunicati, ai fini dell’espletamento della finalità sopra indicata, ai seguenti terzi soggetti: fornitori di beni e servizi informatici e/o di comunicazione elettronica, Internet service provider. 

* Per la finalità secondaria la base giuridica è costituita dallo specifico ed esplicito consenso dell’interessato.

2.3 Tutti i consensi, ove prestati dall’utente per qualsiasi finalità, e con particolare riferimento al consensi marketing e relativa comunicazione a terzi, sono revocabili in qualsiasi momento senza formalità, mediante comunicazione email all’indirizzo [email protected]. Saranno fatti salvi i trattamenti autorizzati svolti fino al momento della revoca.

2.3. Utilizzo dell’indirizzo di posta elettronica

Limitatamente alle coordinate di posta elettronica fornite dall’interessato nel contesto della partecipazione a corsi/master/altri eventi, il dato fornito potrà essere utilizzato per consentire l’offerta diretta da parte di SIAT di servizi analoghi, fermo restando il diritto dell’interessato di opporsi in ogni momento e senza formalità a tale trattamento, manifestando in modo idoneo e non equivoco tale sua volontà. La richiesta di cancellazione potrà essere esercitata dall’interessato liberamente contattando il Titolare ai suoi recapiti, con collegamento all’eventuale link di “cancellazione” (opt-out) in calce al messaggio di posta elettronica ovvero scrivendo a: [email protected].

La base giuridica di tali trattamenti è costituita dall’art. 130 del D.lgs. n. 196/03 unitamente al legittimo interesse del Titolare ad inviare questo tipo di comunicazioni per il consolidamento dei propri rapporti commerciali con i clienti.

In caso di consenso alle Finalità secondarie, espresso dall’interessato mediante il conferimento dell’indirizzo di posta elettronica riferita a persona giuridica, esso si intende prestato ai sensi dell’art. art. 130 D.lgs. n. 196/03, quale esercizio del diritto di “opt-in” richiesto dalla norma.

2.4 I dati non saranno in ogni caso oggetto di diffusione e né di un processo decisionale automatizzato.

  1. TRASFERIMENTO DATI E TEMPI DI CONSERVAZIONE

3.1 I dati sono conservati presso i server del Titolare ovvero presso società terze, nominate responsabili esterni del trattamento elaborando i dati per conto del Titolare, i cui server sono posti all’interno dello Spazio economico europeo; eventuali trasferimenti di dati a sub-responsabili all’estero verranno coperti da clausole contrattuali standard e/o da decisioni di adeguatezza, in conformità agli artt. 45 e 46 GDPR. 

3.2 I dati trattati saranno conservati (i) quanto alla finalità primarie sub 2.1 lett –a) e lett-d) per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle attività/finalità sopra descritte; quanto (ii) alla finalità di cui all’art. 2.1 lett- b per dieci anni come previsto dalle leggi in vigore (fiscali, civilistiche, antiriciclaggio ovvero, quanto alle finalità di cui all’art. 2.1 lett. c), per la durata del contenzioso e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la sua durata dello stesso sino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità secondarie gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato. In ogni caso, SIAT adotterà ogni cura per evitare un utilizzo dei dati stessi a tempo indeterminato, procedendo con cadenza periodica a verificare in modo idoneo l’effettivo permanere dell’interesse del soggetto cui si riferiscono i dati a far svolgere il trattamento per le Finalità secondarie come sopra precisate ovvero ai sensi dell’art. 2.3 che precede.

  1. I VOSTRI DIRITTI

4.1 Potrete liberamente esercitare i seguenti diritti in relazione al trattamento dei dati trattati da SIAT:

  1. Ottenere conferma che sia in o meno in corso un trattamento di dati che vi riguardano e in tal caso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento. 
  2. Richiedere la rettifica di dati inesatti; 
  3. Richiedere la cancellazione dei dati nel caso in cui, tra le altre ragioni, gli stessi non siano più necessari per le finalità per cui sono stati richiesti; in tal caso, SIAT provvederà a cesserà di trattare i dati, fatto salvo il caso in cui gli stessi siano necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto. 
  4. Richiedere l’applicazione della limitazione del trattamento dei dati, nel qual caso gli stessi potranno essere trattati solo previo consenso dell’interessato; fanno eccezione la conservazione dei dati stessi e l’utilizzo per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto o per la protezione dei diritti di altri soggetti fisici o giuridici o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione Europea o di uno Stato Membro. 
  5. Opporvi, in tutto od in parte, per motivi legittimi al trattamento dei vostri dati, in tal caso, SIAT dovrà cessare di trattare i dati stessi, fatto salvo il caso in cui gli stessi siano necessari per la difesa contro possibili reclami. 
  6. Ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati forniti a SIAT o richiedere che SIAT li trasferisca direttamente ad un altro titolare quando tecnicamente possibile. 
  7. Revocare il consenso concesso, se pertinente, per le finalità specificate nel precedente punto 2 senza pregiudicare la legittimità del trattamento sulla base del consenso fornito precedentemente alla revoca. 

Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del GDPR che l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per le finalità secondarie e che qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.

4.2 I suddetti diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, e portabilità dei dati potranno essere esercitati direttamente dall’interessato o da un suo rappresentante legale o volontario, mediante richiesta rivolta a Società Italiana Analisi Tecnica – SIAT ai suoi dati di contatto mediante invio di lettera raccomandata a.r. presso la sede legale di SIAT in Milano (20123 – MI) – corso Magenta n. 56 nonchè di email all’indirizzo [email protected].